

GRID PARITY FOTOVOLTAICO ENTRO IL 2017
Secondo le previsione della Deustsche Bank la grid parity per il fotovoltaico è sempre più vicina. Ci sono infatti le condizioni affinchè l'energia prodotta dal solare abbia lo stesso prezzo dell'energia generata dalle fonti fossili già entro i prossimi due anni. Tra i fattori determinanti figurano l'aumento del prezzo dell'elettricità da fonti convenzionali e i costi del solare in continuo calo. Nei prossimi 4-5 anni si attende inoltre un ulteriore crollo dei prezzi dei moduli fotovoltaici che potrebbero ridursi di ben il 40% abbassando notevolmente il costo finale dell'energia prodotta. Secondo gli analisti, nei prossimi anni il continuo incremento dell'efficienza dei pannelli renderanno l'energia solare sempre piu' economica.
Le reti intelligenti e sistemi di stoccaggio più efficienti abbasseranno i costi legati alla distribuzione e il fotovoltaico diventerà così una componente fondamentale del mercato energetico globale. Negli Usa la domanda nel 2016 sta giungendo a 16 mila MW, quintuplicando i risultati degli anni scorsi, mentre la Cina si attesta sui 13 mila MW all'anno. Molte compagnie energetiche hanno deciso inoltre di abbandonare progressivamente petrolio e altro a favore delle fonti rinnovabili, facendo una radicale scelta a favore di sistemi ecologici, che rispettano l'ambiente.