

LED E OLED
Led e Oled – Le nuove tecnologie al servizio del lighting design
Scenari
Il modo di progettare e realizzare gli impianti di illuminazione negli ultimi anni è decisamente cambiato.
Le nuove sorgenti luminose, il cui funzionamento è basato sui principi dell’elettronica di bassa potenza, hanno soppiantato i consolidati prodotti della tradizione illuminotecnica.
I LED e gli OLED sono oggi i protagonisti di un nuovo avanzamento nell’impresa umana di governare la luce artificiale nei suoi innumerevoli impieghi e attraverso le disparate espressioni dell’arte del costruire.
Led e Oled
Nei primi anni del 2000 si producono i primi diodi luminosi. Che cosa cambia? Si aprono inediti orizzonti di forte stimolo per la creatività dei progettisti e si prospettano nuovi ambiti di attività per produttori, installatori, manutentori, operatori tecnici forniti di specifiche competenze e qualificazioni.
Il modo di concepire gli impianti di illuminazione inaugurato dai diodi luminosi segna un punto a favore verso un migliore governo della luce artificiale.
Nei LED e negli OLED, la luce si origina dalla perdita di energia degli elettroni che sono spinti ad occupare le lacune presenti nella struttura atomica del materiale semiconduttore cristallino od amorfo, inorganico od organico (rispettivamente nei LED e negli OLED), opportunamente trattato con raffinati processi chimici. Una nuova modalità di generazione della luce che sta trasformando il modo di concepire gli impianti di illuminazione.
I LED appaiono come minuscoli punti brillanti e gli OLED sono sottili superfici luminose. E’ giocoforza usarli entrambi in aggregazioni, dove lo stesso elemento è ripetuto lungo lo sviluppo di un modulo che, a sua volta, può essere connesso ad altri elementi simili.
I pesi e gli ingombri minimi, e le ridotte dimensioni permettono l’inserimento dell’impianto in spazi minimi, anche a contatto con i più comuni materiali perché il calore generato è smaltito da dispositivi dissipatori e in piena sicurezza d’uso grazie all’alimentazione in bassissima tensione.